Cos'è vena anonima?
La vena anonima, o vena innominata, è una grossa vena presente nel torace. Ne esistono due: la vena anonima destra e la vena anonima sinistra. Si formano dalla confluenza della <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/vena%20succlavia" target="_blank">vena succlavia</a> e della <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/vena%20giugulare%20interna" target="_blank">vena giugulare interna</a> omolaterali.
- Funzione: Drenano il sangue dalla testa, dal collo, dagli arti superiori e da parte del torace per immetterlo nella <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/vena%20cava%20superiore" target="_blank">vena cava superiore</a>.
- Vena anonima destra: Di solito è più corta della vena anonima sinistra, percorrendo un tragitto più verticale. Riceve il drenaggio della <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/vena%20vertebrale" target="_blank">vena vertebrale</a> destra e della <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/vena%20toracica%20interna" target="_blank">vena toracica interna</a> destra.
- Vena anonima sinistra: È più lunga e attraversa la linea mediana del torace per unirsi alla vena cava superiore. Riceve il drenaggio dalla <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/vena%20toracica%20interna" target="_blank">vena toracica interna</a> sinistra, dalla <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/vena%20vertebrale" target="_blank">vena vertebrale</a> sinistra, e spesso dalla <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/vena%20tiroidea%20inferiore" target="_blank">vena tiroidea inferiore</a>.
Le vene anonime sono importanti strutture anatomiche e la loro corretta funzionalità è essenziale per un adeguato ritorno venoso al cuore.